11 luglio 2020

IL MARE SENZA STELLE - ERIN MORGENSTERN - FAZI EDITORE - LA REINCARNAZIONE


Buongiorno amici lettori, oggi abbiamo l'immenso piacere di partecipare al Blog tour de “Il mare senza stelle” di Erin Morgenstern in uscita grazie a Fazi editore il 16 luglio… noi lo abbiamo letto in anteprima e siamo qui per parlarvi della reincarnazione, un tema importante e presente all’interno del romanzo.

IL ROMANZO


Titolo: Il mare senza stelle
Autore/Autrice: Erin Morgenstern
Collana: Lainya
Editore: Fazi Editore
Data di uscita: 16 Luglio 2020
Genere: Fantasy
Pagine: 624
Prezzo cartaceo: 18,50€
Prezzo ebook: 12,99€
Link di acquisto: Amazon


Zachary Ezra Rawlins è uno studente del Vermont che un giorno trova un libro misterioso nascosto fra gli scaffali della biblioteca universitaria. Mentre lo sfoglia, affascinato da racconti di prigionieri disperati, collezionisti di chiavi e adepti senza nome, legge qualcosa di strano: fra quelle pagine è custodito un episodio della sua infanzia. È soltanto il primo di una lunga catena di enigmi. Una serie di indizi disseminati lungo il suo cammino - un'ape, una chiave, una spada - lo conduce a una festa in maschera a New York, poi in un club segreto e infine in un'antica libreria sotterranea. Là sotto trova ben più di un nascondiglio per i libri: ci sono città disperse e mari sterminati, amanti che fanno scivolare messaggi sotto le porte e attraverso il tempo, storie bisbigliate da ombre. C'è chi ha sacrificato tutto per proteggere questo regno ormai dimenticato, trattenendo sguardi e parole per preservare questo prezioso archivio, e chi invece mira alla sua distruzione. Insieme a Mirabel, un'impetuosa pittrice dai capelli rosa, e Dorian, un ragazzo attraente e raffinato, Zachary compie un viaggio in questo mondo magico, attraverso miti, favole e leggende, alla ricerca della verità sul misterioso libro. Ma scoprirà molto di più.

LA REINCARNAZIONE
Conosci te stesso e impara a soffrire
Vi siete mai chiesti se esiste la vita dopo la morte? Vi siete mai chiesti se avete vissuto vite in tempi e in epoche diverse?
Nella visione orientale siamo anime che, di vita in vita, si incarnano in un essere vivente che accumula esperienze, sviluppa abilità e qualità, ma crea anche situazioni critiche, debiti o legami da sciogliere.
È proprio questo un punto fondamentale nel romanzo… legami… tenetelo a mente!
La reincarnazione in poche parole, secondo questa visione deriva da blocchi ereditati dalla nostra anima con i quali veniamo al mondo o situazioni irrisolte, e dunque il riflesso delle nostre intenzioni e delle nostre azioni si manifesterà negli eventi di questa vita e delle prossime.
Il concetto base è: siamo noi i responsabili delle nostra vita, siamo noi che determiniamo il nostro futuro e scriviamo il nostro destino.
Nella tradizione induista, il ciclo di vite nel quale l’anima si incarna di corpo in corpo, durerà fino a che essa non si libererà del debito karmico, giungendo all’illuminazione e all’unione con lo spirito.
Per cui, secondo le antiche tradizioni spirituali, ogni anima si incarna in vite diverse, di corpo in corpo, non necessariamente umano, fino a trascendere l’esistenza ed elevarsi su un piano di coscienza superiore.
Nel momento in cui accettiamo la reincarnazione, dobbiamo rivedere necessariamente anche la visione della morte, non più temuto istante dove tutto cessa, ma momento di passaggio ad altra dimensione, in altra forma.
In tutto questo, è altrettanto importante parlare del tempo, per cui, sempre secondo questa visione il tempo non esiste, ovvero il passato e il futuro coesistono contemporaneamente al presente.
(fonte: visione olistica.it)

Potrei continuare a parlarvi delle diverse filosofie sulla reincarnazione per ore, ma vi annoierei, ho quindi preferito rimanere sul generale e riportarvi le informazioni necessarie a farvi comprendere quanto andrete a leggere all’interno de “Il mare senza stelle”. 
La morte, il tempo, e i legami sono componenti essenziali all’interno del romanzo, e fanno da sfondo alle vicende del protagonista, dando un senso finale a tutte le sue vicissitudini.
Così come le questioni irrisolte, e le scelte che Zachary Erza Rawlins compirà all’interno del suo viaggio saranno determinanti per la riuscita della sua personale missione.
Non posso entrare nello specifico perché rischierei di farvi spoiler, visto che l’argomento che tratto si svela al lettore nella parte conclusiva del libro, ma quello che voglio che capiate è che la reincarnazione è, per questo romanzo e per i suoi protagonisti, il punto focale, ciò che li e vi aiuterà, a dipanare il groviglio e a sciogliere la matassa, e  a mettere ogni tassello al suo posto. 
Il romanzo della Morgenstern contiene mille vite e mille sfaccettature, sempre in evoluzione… perché il cambiamento è l’essenza di una storia… un po’ come succede per la reincarnazione, in ognuna di esse siamo noi a determinare il nostro futuro, con le nostre scelte e il nostro libero arbitrio. 
Siamo a noi a determinare e a scegliere la nostra conclusione, se mai conclusione ci sarà!
Se tutte le conclusioni sono degli inizi, tutti gli inizi sono anche delle conclusioni? 
 

1 commento: